Libri d’artista

LIBER LIBRI

Realizziamo insieme un libro d’artista

Maestro: Nino Cannatà
Destinatari: Bambini dai 6 ai 12 anni

SABATO ore 17:00 – 19:00

Nel laboratorio Liber Libri attraverso attività educative e culturali multidisciplinari ogni bambino è libero di esplorare le proprie attitudini e il proprio talento, di esprimersi e realizzare, nel libro creato con le proprie mani, una propria storia. 

La prima parte di ogni laboratorio in programma è dedicata alla lettura interattiva di gruppo per esplorare le caratteristiche e la struttura delle storie, capire i rapporti fra la trama e gli elementi della storia, ciò che accade e il significato degli avvenimenti narrati.

Nella seconda parte, mettendo in pratica i principi della pedagogia attiva e l’idea di gioco come esperienza conoscitiva, educativa ed artistica, ai bambini vengono fatte proposte di “ginnastica mentale” attraverso percorsi di gioco con le parole, permettendo l’esplorazione della lingua e l’approfondimento dei suoi meccanismi e delle sue potenzialità.
L’obiettivo è quello di permettere a ogni bambino di elaborare un proprio metodo con il quale imparare a inventare storie in autonomia. Ad ognuno è infatti chiesto di partecipare alla creazione di una storia assieme al gruppo, secondo la struttura tipica della fabula, e successivamente di elaborarla e completarla in modo originale e in autonomia trascrivendola e illustrandola sul proprio libro creato interamente a mano.

Ai bambini viene proposta la sperimentazione libera delle diverse strutture nella storia del libro (piegato a rotolo come per i papiri, a fisarmonica o rilegato in diverse versioni nel formato più vicino a noi) e di materiali e strumenti di diverso tipo affinché ognuno possa trovare la soluzione creativa più vicina alla propria sensibilità.
Utilizzando diversi tipi di carta (a partire da quella riciclata) e di colori (pastelli, tempere, acquerelli, colori a cera, carboncino, pennarelli, ecc.) il bambino rimane il vero protagonista dell’esperienza creativa in atto, dando vita a una serie di azioni ed elaborati originali (disegni, testi, personaggi, ecc.) finalizzati alla realizzazione di un proprio Libro fatto a mano.

Il  Laboratorio si sviluppa nell’accezione civica del rispetto dei luoghi e sensibilizzazione verso l’ambiente in cui viviamo.
I bambini sono coinvolti in maniera disciplinata e giocosa, nell’organizzazione degli spazi che di volta in volta cambia rispetto alle esigenze.
Inoltre, vengono sviluppati dei focus sulla storia e sull’origine della carta e sull’importanza del suo riciclo.

Il laboratorio si conclude con la rappresentazione di una performance finale aperta al pubblico in cui ogni bambino presenta il proprio elaborato e le esperienze acquisite durante i laboratori in cui ha imparato le tecniche per inventare, illustrare, raccontare una storia originale e realizzare con le proprie mani un vero e proprio libro illustrato o ancora meglio un fantastico libro d’artista.

Torna in alto