I Laboratori creativi sono concepiti per sviluppare la creatività e la fantasia di ognuno attraverso il gioco, che diventa così uno strumento educativo per praticare e agevolare la crescita in capacità, autostima e responsabilità.
Disegno, pittura, scultura, teatro, musica, fotografia e lettura ad alta voce sono solo alcune delle nostre proposte per conoscere da vicino le Arti.
Con gli strumenti della progettazione e del design realizziamo giocando manufatti, libri e opere d’arte.
Attraverso il programma RURAL LAB proponiamo attività per mantenere vivo il rapporto con la natura e i suoi cicli, facilitando l’incontro tra generazioni con i saperi del settore agroalimentare, la biodiversità, il rispetto per l’ambiente, il riutilizzo dei materiali, l’artigianato artistico e il patrimonio culturale immateriale delle tradizioni del territorio.
I Laboratori creativi di Accademia dei Piccoli sono condotti da maestri specialisti: artisti, pedagogisti, scienziati, artigiani, contadini, attori e musicisti desiderosi non solo di insegnare, ma anche di ricevere dai più piccoli stimoli e nuove ispirazioni.
Le attività sono sostenute e affiancate da un gruppo di educatori e coordinate dal direttore artistico Nino Cannatà.
